Con una cena internazionale di altissimo livello, il 24 aprile a Colonia si inaugura la prima edizione del nuovo ciclo di eventi italo-tedeschi organizzato da “cultgenuss” (www.cultgenuss.eu): Sergio Dussin, rinomato ristoratore di Bassano del Grappa e spesso a Roma per servire Papa Francesco, e Georg Maushagen, artista dello zucchero e pasticciere di fama mondiale di Düsseldorf, daranno vita ad un menu italo-tedesco.
Germania e Italia non sono solo storicamente due importanti partner commerciali all’interno dell’UE; essi, infatti, continuano a costituire un punto di riferimento cruciale nei rapporti fra Europa settentrionale e meridionale. «Grazie alla focalizzazione e presentazione di tematiche e territori scelti dei due paesi», afferma Fausto Castellini, ideatore e promotore iniziale del nuovo formato italo-tedesco cultgenuss.eu «ci proponiamo di favorire ulteriormente il reciproco dialogo, garantendo sia in Italia che in Germania continuità a livello di comunicazione».
La prima edizione di cultgenuss.eu vede all’opera Sergio Dussin, ristoratore, Presidente dei ristoratori della città di Bassano del Grappa e impegnato regolarmente a Roma per servizi di ristorazione in Ambasciate e Dicasteri Vaticani e di Papa Francesco nonché Georg Maushagen, artista dello zucchero e dell’alta pasticceria di Düsseldorf, le cui creazioni sono note a livello mondiale. Sergio Dussin preparerà alcuni piatti particolari utilizzando esclusivamente prodotti del territorio bassanese, come ad esempio i tortelli con asparagi dop di bassano e fusilli fatti in casa con speck, asiago e erbette di primavera.
Per sottolineare ancora di più lo spirito di incontro, dialogo e scambio fra i due paesi, il dessert di Georg Maushagen si chiamerà “Asparago della terra“, per il quale, oltre all’asparago di Bassano, egli utilizzerà anche una crema fatta con le ciliegie di Marostica. Nel 2015 ricorre il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale (23 maggio 1915), dove il Grappa e l’altopiano di Asiago fanno da teatro ad alcuni degli eventi più significativi di questa orribile guerra. L’evento vuole ricordare anche questa data. Il motto di Sergio Dussin è: «la pace fra i popoli si festeggia a tavola». In ricordo di ciò servirà una zuppa nella gavetta.
Alla realizzazione della prima edizione di cultgenuss.eu ha contribuito anche l’Associazione economica italo-tedesca MERCURIO di Düsseldorf. Il patrocinio è stato assunto dalla città di Bassano del Grappa. Fra gli sponsor si annoverano il museo della cioccolata di Colonia e lo studio legale internazionale CMS Hasche Sigle. Fra i numerosi ospiti d’onore si annovera anche il Console Generale d’Italia in Colonia, Emilio Lolli.
Dopo l’inaugurazione a Colonia, cultgenuss.eu procede nella sua opera di realizzazione di ulteriori eventi, «Per il 2016 – conclude Fausto Castellini – stiamo pianificando una nuova edizione di ‘Gelato: ma con passione’, un evento biennale dedicato a tematiche legate alla gelateria artigianale».